Notizia

Quali sono le differenze nelle temperature di ammorbidimento tra i vari materiali TPE?

2025-09-05

I materiali TPE non sono una singola sostanza ma una vasta famiglia che comprende numerosi sistemi con strutture chimiche distinte. Tra questi, la temperatura di ammorbidimento funge da indicatore chiave per valutare la resistenza di calore di TPE e determinare il limite di applicazione superiore. Non è una costante fisica rigorosamente definita ma piuttosto un intervallo di temperatura che caratterizza il passaggio da uno stato solido rigido a uno stato di flusso morbido e viscoso. Quindi, quali sono le differenze nelle temperature ammorbidite tra i variMateriali TPE? Di seguito è riportata un'introduzione del team TPE di Shenzhen Zhongsu Wang.




Le variazioni di temperatura di ammorbidimento per il maggioreMateriale TPEI tipi sono i seguenti:


I TPE con diverse strutture chimiche presentano differenze significative nelle temperature di ammorbidimento a causa delle variazioni nella composizione della catena molecolare, nel tipo di segmento duro e nel contenuto, nella cristallinità e nel metodo di reticolazione (reticolazione fisica o chimica).


Livello di resistenza al calore più bassa:TPS (SBS/SEBS) e TPEV. Temperature di ammorbidimento in genere al di sotto di 100 ° C, adatte per ambienti ambientali o a bassa temperatura come materiali per calzature, giocattoli, strisce di tenuta (aree non ad alta temperatura), cartoleria e manici morbidi.


Resistenza al calore medio:TPO e TPV. Questi offrono un intervallo di temperatura più ampio (90-160 ° C), con TPV che presenta una resistenza di calore di vulcanizzazione dinamica superiore rispetto al TPO standard. Adatto per interni automobilistici, guarnizioni (cautela necessarie vicino al motore), isolamento a filo/cavo, maniglie degli strumenti, guarnizioni, ecc.


Resistenza al calore a medio-alto:TPU. Le temperature di ammorbidimento raggiungono i 120-190 ° C, adatti per applicazioni che richiedono una maggiore resistenza meccanica, resistenza all'abrasione e una moderata resistenza al calore, come cinture di trasportatore, tubi idraulici, suole, merci sportive, casse di protezione dei dispositivi elettronici e cavi/cavi.


Elevata resistenza al calore:TPEE e TPA (TPAE). Le temperature di ammorbidimento possono raggiungere 130-210 ° C o superiore (a seconda del tipo specifico di grado e del segmento duro). Adatti per ambienti impegnativi che richiedono resistenza al calore a lungo termine, resistenza all'olio, resistenza chimica e alte prestazioni meccaniche, come componenti del motore automobilistico (tubi ondulati, collettori di aspirazione), tubi idraulici ad alta temperatura, ingranaggi industriali, cuscinetti, connettori elettronici e componenti delle attrezzature sportive di fascia alta.


Come indicato sopra, la temperatura di ammorbidimento diMateriali TPEè un indicatore centrale della loro resistenza al calore. Esistono variazioni significative tra i diversi sistemi chimici (TPS, TPO/TPV, TPU, TPE, TPA, ecc.), Compeduti da meno di 60 ° C a oltre 210 ° C. Queste differenze derivano principalmente dalla struttura chimica, dal contenuto, dalla cristallinità dei segmenti duri e dalla microstruttura del materiale (separazione di fase, reticolazione). Gli additivi e le condizioni di test influenzano anche i risultati.

Notizie correlate
X
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies. Privacy Policy
Reject Accept