Notizia

Metodo per riciclare l'elastomero termoplastico TPE

2025-10-09

Con l’accelerazione dell’industrializzazione e la diffusione dell’uso di prodotti in plastica, la questione dello smaltimento dei rifiuti di plastica è diventata sempre più importante. Essendo una plastica versatile e ad alte prestazioni, i metodi di riciclaggio e l'importanza degli elastomeri termoplastici TPE sono diventati al centro dell'attenzione ambientale. Allora, quali sono i metodi per il riciclaggioElastomeri termoplastici TPE? Di seguito, l'editore TPE di Shenzhen Zhongsuwang li presenterà.

I principali metodi per riciclare gli elastomeri termoplastici TPE sono i seguenti:


(1) Riciclaggio fisico


Il riciclaggio fisico prevede la lavorazione meccanica degli scartiMateriali TPEin pellet riutilizzabili o prodotti finiti. Questo metodo è semplice da utilizzare ed economico, rendendolo il metodo principale per il riciclaggio dei TPE. I passaggi specifici includono:


Raccolta e smistamento: i prodotti TPE scartati vengono ordinati per tipo e colore per evitare di mescolare diversi tipi di materiali che potrebbero influire sulla qualità del riciclaggio.


Frantumazione e pulizia: i prodotti TPE scartati vengono frantumati in piccoli pezzi e puliti per rimuovere lo sporco e le impurità superficiali. Granulazione a fusione: gli scarti di TPE puliti vengono fusi in un estrusore e quindi pellettizzati in pellet riciclati da utilizzare nella produzione di nuovi prodotti in TPE.


I vantaggi del riciclaggio fisico risiedono nel suo processo maturo e nel basso consumo energetico. Tuttavia, le prestazioni del materiale riciclato potrebbero diminuire, rendendolo adatto ad applicazioni con requisiti prestazionali inferiori.


(2) Riciclaggio chimico


Il riciclaggio chimico prevede la scomposizione chimica dei materiali TPE di scarto in monomeri o altre materie prime chimiche, che vengono poi ricostituiti in TPE o altri prodotti ad alto valore aggiunto. Sebbene questo metodo richieda elevati requisiti tecnici, consente il riciclaggio completo dei materiali e offre un maggiore valore ambientale. Attualmente, l’applicazione del riciclo chimico nel settore dei TPE è ancora in fase di ricerca e non è stata ancora ampiamente adottata.


Con questo si conclude la nostra discussione sui metodi di riciclaggio degli elastomeri termoplastici TPE. Gli elastomeri termoplastici TPE vengono lavorati senza l'aggiunta di sostanze nocive come metalli pesanti e plastificanti, rendendoli rispettosi dell'ambiente e non tossici, aumentandone ulteriormente il valore nel riciclo.


Notizie correlate
X
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies. Privacy Policy
Reject Accept