Notizia

Metodi di produzione di elastomeri termoplastici TPE

Elastomeri termoplastici Tpe, come materiale ad alte prestazioni che combina l'elasticità della gomma con la facilità di lavorazione della plastica, sono unicamente malleabili e rispettosi dell'ambiente, rendendoli un'alternativa ideale ai tradizionali materiali di gomma. Tuttavia, le proprietà superiori di TPE non vengono raggiunte dal nulla; Si ottengono attraverso una serie di processi di produzione controllati con precisione. La comprensione dei metodi di produzione TPE non solo aiuta a ottimizzare i processi di produzione e migliorare la qualità del prodotto, ma fornisce anche supporto teorico per la selezione e l'applicazione dei materiali. Quindi, quali sono i vari metodi di produzione per gli elastomeri termoplastici TPE? Di seguito, l'editor TPE di Shenzhen Zhongsuwang fornirà una panoramica dettagliata.


I metodi di produzione per gli elastomeri termoplastici TPE sono i seguenti:


1. Sintesi chimica


La sintesi chimica prevede la sintesiTpecon strutture e proprietà specifiche di monomeri o oligomeri attraverso reazioni chimiche specifiche. I metodi di sintesi chimica possono essere ulteriormente classificati in base al tipo di reazione di polimerizzazione:


1. Polimerizzazione anionica: la polimerizzazione anionica è un metodo ben consolidato per sintetizzare i copolimeri a blocchi specifici, che possono raggiungere la polidispersità (MW/Mn <1,05). Industrialmente, la polimerizzazione anionica viene utilizzata per preparare diversi importanti tipi di copolimeri a blocchi, inclusi i TPE S-B-S e S-I-S, ed è applicabile a monomeri come lo stirene (compresi stireni sostituiti), butadiene e isoprene.


2. Polimerizzazione cationica: noto anche come polimerizzazione carbocalizzante, viene utilizzato per polimerizzare i monomeri che non possono essere polimerizzati anionicamente. Ad esempio, è usato nella sintesi di elastomeri termoplastici stirenici contenenti monomeri isobutilene S-S-S, come poli (stirene-B-isobutilene-B-stirene) (S-IB-S).


3. Polimerizzazione di coordinamento: la polimerizzazione di coordinamento mediante catalizzatori Ziegler-Natta o Metallocene viene utilizzata per preparare elastomeri termoplastici a base di poliolefina segmentati con strutture controllabili, come i copolimeri a blocchi OBC.


4. Polimerizzazione aggiuntiva: i poliuretani termoplastici multi-blocco sono sintetizzati usando metodi di polimerizzazione aggiuntiva usando diisocianesi, dioli a catena lunga ed estensori a catena. 5. Other methods: These include dynamic vulcanization (used in thermoplastic vulcanizates), esterification and polycondensation (used in polyamide elastomers), transesterification (used in copolyester elastomers), catalytic polymerization of olefins (used in thermoplastic polyolefins (RTPOs)), and direct copolymerization (such as the copolymerization of ethylene and acido metacrilico per produrre alcuni elastomeri termoplastici ionomerici).


Ii. Miscelazione polimerica


La miscelazione dei polimeri prevede la miscelazione fisicamente o chimicamente con polimeri come la plastica per formare materiali compositi con le proprietà degli elastomeri termoplastici. A seconda del metodo di fusione, la fusione di polimeri può essere ulteriormente classificata come segue:


1. Miscelati: l'attrezzatura principale utilizzata comprende miscelatori in gomma sigillati, miscelatori di gomma aperti ed estrusori. La miscelazione di fusione evita problemi come la contaminazione da solvente, la tossicità del solvente e la disidratazione e la desolvazione, rendendolo ampiamente utilizzato nei sistemi di gomma/plastica.


2. Miscelazione della soluzione: i polimeri di gomma e plastica vengono sciolti in un solvente appropriato, quindi miscelati accuratamente e agitati. La miscela viene quindi rimossa per ottenere una miscela. ‌3. Fusione di emulsione‌: le emulsioni di polimeri come la gomma e la plastica vengono miscelate, quindi la miscela viene ottenuta attraverso passaggi come demulsificazione e asciugatura.


Come si può vedere sopra, la produzione di elastomeri termoplastici TPE è un processo complesso che coinvolge più discipline. Per i produttori di materiali e gli sviluppatori di applicazioni, una profonda comprensione dei metodi di produzione TPE non è solo un requisito tecnico, ma anche cruciale per cogliere le opportunità di mercato e migliorare la competitività. Attraverso l'innovazione tecnologica continua e l'ottimizzazione del processo, gli elastomeri termoplastici TPE sono pronti a svolgere un ruolo ancora più importante nel panorama dei materiali futuri.



Notizie correlate
X
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies. Privacy Policy
Reject Accept