Notizia

Metodo di produzione per elastomeri termoplastici TPE

Gli elastomeri termoplastici TPE sono materiali ad alte prestazioni che combinano l'elasticità della gomma con la comodità di lavorazione della plastica. La loro plasticità unica e cordialità ambientale li rendono un'alternativa ideale ai tradizionali materiali di gomma. Tuttavia, le loro eccellenti prestazioni non derivano per caso, ma si ottiene attraverso una serie di processi di produzione controllati con precisione. Comprendere i metodi di produzione non solo aiuta a ottimizzare i processi di produzione e migliorare la qualità del prodotto, ma fornisce anche supporto teorico per la selezione e l'applicazione dei materiali. Quindi, quali sono i metodi di produzioneElastomeri termoplastici TPE? Di seguito, il team TPE di Shenzhen Zhongsu Wang fornirà un'introduzione dettagliata.  




I metodi di produzione perElastomeri termoplastici TPEsono i seguenti:  


Metodo di sintesi chimica


Il metodo di sintesi chimica prevede l'uso di reazioni chimiche specifiche per sintetizzare TPE con strutture e proprietà specifiche da monomeri o oligomeri. A seconda del tipo di reazione di polimerizzazione, il metodo di sintesi chimica può essere ulteriormente diviso nelle seguenti categorie:


Polimerizzazione anionica:La polimerizzazione anionica è il metodo riconosciuto per sintetizzare i copolimeri a blocchi specifici e può ottenere la polidispersità (MW/mn <1,05) attraverso la polimerizzazione anionica. Nell'industria, la polimerizzazione anionica viene utilizzata per preparare diversi importanti tipi di copolimeri a blocchi, tra cui TPE di tipo S-B-S e S-I-S, adatti a monomeri come stirene (incluso lo stirene sostituito), butadiene e isoprene.


Polimerizzazione cationica:Conosciuto anche come polimerizzazione carbocalifica, viene utilizzato per i monomeri che non possono essere polimerizzati tramite polimerizzazione anionica, come la sintesi di elastomeri termoplastici a base di stirene contenenti monomeri isobutilene di tipo S-IB-S), come il poli (stirene-B-isobutilene-B-stirene) (S-IB) (S-IB).


Polimerizzazione coordinativa‌:La polimerizzazione coordinativa mediante catalizzatori Ziegler-Natta o catalizzatori metallocenici viene utilizzata per sintetizzare gli elastomeri termoplastici a base di copolimero a blocchi con strutture controllate, come gli elastomeri copolimeri a blocchi OBC.


Polimerizzazione aggiuntiva:Utilizzando metodi di polimerizzazione aggiuntiva, diisocianati, dioli a catena lunga e estensori a catena sono impiegati per sintetizzare poliuretani termoplastici multi-blocco.


Altri metodi:Questi includono vulcanizzazione dinamica (per vulcanizzazione della gomma termoplastica), esterificazione e condensazione (per elastomeri di poliammide), scambio di ester (per elastomeri di copolyester), polimerizzazione catalitica di olefine (per la terapia di etilene, per la terapia, per la terapia di etilene, per la terapia di etilene) Elastomeri termoplastici di tipo ionomero), ecc.


Ii. Metodo di fusione polimerica


La miscelazione dei polimeri prevede la miscelazione fisicamente o chimicamente con materie plastiche e altri polimeri per formare materiali compositi con proprietà di elastomero termoplastico. A seconda del metodo di fusione, la fusione di polimeri può essere ulteriormente classificata nei seguenti tipi:


Miscelare la miscelazione:L'attrezzatura principale utilizzata comprende miscelatori in gomma sigillati, miscelatori in gomma aperti, estrusori, ecc. La miscelazione del fusione non comporta problemi come contaminazione da solvente, tossicità del solvente o disidratazione e rimozione del solvente ed è ampiamente utilizzata nei sistemi di gomma/plastica.


Soluzione Flending:I polimeri di gomma e plastica vengono sciolti in un solvente appropriato, quindi miscelati accuratamente attraverso l'agitazione e la miscelazione, e infine il solvente viene rimosso per ottenere la miscela.


Miscelazione di emulsione:Le emulsioni di polimeri di gomma e plastica vengono miscelate, quindi l'emulsione viene rotta ed essiccata per ottenere la miscela.


Come descritto sopra, la produzione diElastomeri termoplastici TPEè un processo complesso che coinvolge la conoscenza multidisciplinare. Per i produttori di materiali e gli sviluppatori di applicazioni, una profonda comprensione dei metodi di produzione TPE non è solo un requisito tecnico, ma anche un fattore chiave per cogliere le opportunità di mercato e migliorare la competitività. Attraverso l'innovazione tecnologica continua e l'ottimizzazione del processo, TPE svolgerà senza dubbio un ruolo sempre più importante nel futuro del settore dei materiali.

Notizie correlate
X
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies. Privacy Policy
Reject Accept